creativi e autoproduzione
SABRINA SGUANCI DI ARTEX IN SCENARI DI INNOVAZIONE
TAGLIO LASER SU PELLE E CUOIO: Melissa, Manifattura Rossi e “Tagli di Luce” sistema espositivo paravento in pelle conciata al vegetale di Giulia Mulinacci – Scenari di Innovazione Mobile, Nautica, Pelle e Cuoio, Tecnologie Consolidate.
“Tagli di luce” è un sistema espositivo pensato per il progetto intersettoriale Scenari di Innovazione, Mobile, Nautica, Pelle e Cuoio, Tecnologie Consolidate con l’obiettivo di coniugare le maestranze del territorio pisano: il mobile, il conciario e le aziende di produzione avanzata. Progettato da Giulia Mulinacci del corso di laurea in Disegno Industriale dell’Università di Firenze, “Tagli di luce” valorizza la pelle conciata al vegetale della conceria Bretagna con tagli e preforati realizzati da Melissa, che ne hanno permesso l’assemblaggio manuale senza l’ausilio di collanti o cuciture meccaniche sulla struttura in ferro verniciato, realizzata da Manifatture Rossi.
Melissa è un’azienda del comprensorio conciario di Santacroce Ponte a Egola e San Miniato nella provincia di Pisa, che progetta e realizza decori tramite traforo, incisione a laser e fresatura da trasferire su pelle e cuoio. Da oltre vent’anni l’azienda rappresenta un punto di riferimento per i maggiori stilisti italiani e stranieri per quanto riguarda la realizzazione di decori e superfici da trasferire sui pellami attraverso le tecniche del laser cutter e della fresatura. Lavora su commissione per importanti aziende italiane ed estere nei settori moda, calzature, pelletteria, abbigliamento, arredamento e oggettistica.
Ulteriore approfondimento a pag 21
Sabrina Sguanci
Area ricerca e innovazione per il design dell’artigianato
Artex Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana