DESIGN ARTIGIANALE

creativi e autoproduzione

autoproduzione

mercoledì, ottobre 15th, 2014

PUNTOLARGO, QUANDO L’UNIONE FA LA FORZA E VINCE

ARTIGIANATO DISEGNATO, LO SLOGAN DI PUNTOLARGO Puntolargo è un brand nato anche grazie all’impegno di Daniele della Porta classe ’76 di Nocera Inferiore, assieme a Salvatore Pepe classe 78′ di Nocera Inferiore e Roberto Lepre classe ’67 di Baronissi. Salvatore con la tappezzeria Battipaglia ha introdotto la conoscenza dei rivestimenti, Daniele, architetto, ha conferito la

mercoledì, ottobre 15th, 2014

SCUOLA – POLITECNICO di Torino

DISEGNO E ARTI VISIVE AL POLITECNICO DI TORINO Il Corso di Laurea in Design e Comunicazione Visiva forma un “designer laureato di primo livello”: una figura di progettista con sensibilità multidisciplinare in grado di collaborare con i...

mercoledì, ottobre 15th, 2014

PROMUOVERE L’AUTOPRODUZIONE

IL CONTRIBUTO DI GIUSEPPE COPPOLA Giuseppe Coppola casertano, classe ’58, architetto, dopo l’università, una intensa attività didattica e di ricerca presso differenti dipartimenti, scritto numerosi saggi, nel 1992 ha fondato a Caserta Terre Blu, un centro di...

mercoledì, ottobre 15th, 2014

IL RUOLO DELLE CAMERE DI COMMERCIO

IL CONTRIBUTO DI LUCA PEROZZI Luca Perozzi toscano, senese classe ’66, che dal 1996 ad oggi ha ricoperto il ruolo di responsabile del servizio per il coordinamento politiche comunitarie della Provincia di Siena; consulente della società Roland...

mercoledì, ottobre 15th, 2014

GESTIONE: UN MODELLO POSSIBILE

APPROFONDIMENTO SULLA GESTIONE CON L’ESPERTO Si proprio un fisico si occupa di gestione, e non è un caso infatti il padre del modello Toyota che ha fatto scuola in tutto il mondo, e che ha dato vita...

mercoledì, ottobre 15th, 2014

ALESSANDRA GARDIN RIPARTE DAL VETRO

AUTOPRODUZIONE SIGNIFICA POTER FINALMENTE COMUNICARE IL MIO PENSIERO In genere, un progettista ha sempre una meta, un obbiettivo da raggiungere, e cerca di proiettare nel futuro il risultato del suo lavoro. Alessandra Gardin, architetto laureata alla IUAV...

venerdì, ottobre 10th, 2014

SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO

IL 10 OTTOBRE 2014 È PARTITA LA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “DESIGN ARTIGIANALE” Questo concorso, pur essendo letterario, ha lo scopo di sensibilizzare i lettori alla figura emergente dell’autoproduttore, ovvero di quei progettisti e creativi...

mercoledì, ottobre 1st, 2014

ALBERTO RUDELLAT: IL RACCONTO INTEGRALE

“WHO YOU GONNA CALL?”: IL RACCONTO INTEGRALE CHE HA VINTO IL CONCORSO Dalla televisione accesa arrivava un brusio indistinto. Sdraiato sul divano, con i piedi a penzolare nel vuoto, Diego fissava distrattamente lo schermo, sovrappensiero. Erano quasi...

mercoledì, ottobre 1st, 2014

BENNO SIMMA: ARCHITETTO, DOCENTE E MUSICISTA

SENZA COMPROMESSI Il design di oggi è molto diverso da quello che ho incontrato agli inizi della mia esperienza di designer. Negli anni ‘80, dopo lo studio dell’architettura a Venezia e varie esperienze come architetto, docente e...

mercoledì, ottobre 1st, 2014

DESIGN LIBRARY – MILANO

TRE GIORNI DEDICATI AL DESIGN INDIPENDENTE Design Library ha l’obiettivo di censire, promuovere, divulgare, sostenere e alimentare la creatività e l’eccellenza del design italiano e internazionale: sempre di più un polo culturale dove dare spazio al talento...

Page 3 of 5 1 2 3 4 5