creativi e autoproduzione
METODO MANAGERIALE PDCA
Sei un imprenditore e non più un designer ora, quindi è importante che tu acquisisca la capacità di gestire le persone che lavorano con te, includendo anche i tuoi fornitori e i tuoi clienti.
Ti consiglio caldamente di allenarti a usare il Metodo Manageriale: PDCA, un ciclo che comprende le fasi di Pianificazione, (Plan) , Implementazione (Do), Controllo dell’attinenza dei risultati con le previsioni (check) e Azione o reazione per integrare i feed-back che ricevi dall’operato del tuo gruppo nella nuova pianificazione che farai (Act)
Ovviamene il difficile non è seguire questo schema concettuale molto razionale, il difficile è farlo insieme ai tuoi collaboratori e gestendo le dinamiche psicologiche che continuamente si creano, spesso comandate da aspetti emozionali o inconsci del tuo gruppo. Indi per cui, metti grande attenzione nella scelta delle persone che ti aiuteranno. Cerca di trovare persone affini a te come modo di pensare ed agire, di analizzarle per individuare come motivarle al meglio, e di creare spirito di gruppo attraverso la focalizzazione verso l’obiettivo, che dovreste riuscire a determinare in maniera consensuale. Estendi questo atteggiamento anche ai collaboratori non solo di “line”, cioè gerarchicamente sotto di te, ma anche ai collaboratori in “staff”, cioè i diversi consulenti che non ti sono sottoposti in senso classico ma che ti conviene decisamente considerare partner nel tuo processo di creazione del valore.