DESIGN ARTIGIANALE

creativi e autoproduzione

febbraio 29th, 2016
FARE BENCHMARKING

GUARDARSI INTORNO, CONFRONTARSI CON I MIGLIORI, PRENDERE SPUNTO DA BUONE IDEE REALIZZARE DA ALTRI

20_Benchmarking

Il benchmarking è l’attività sempre sana di guardarsi intorno, confrontarsi con i migliori, prendere spunto da buone idee realizzare da altri, autoimpegnarsi in un processo di miglioramento continuo.
Il termine è stato sviluppato negli anni settanta quando Robert Camp, per conto della Xerox Corporation, decise di migliorare radicalmente le prestazioni della funzione logistica attraverso un confronto di prodotti e processi operativi delle aziende più autorevoli presenti nella stessa zona di mercato. In seguito proprio la Xerox, dopo questa fase di aperture e umiltà, è diventata il benchmark del suo settore, una specie di prima della classe simpatica.
Puoi sbizzarristi anche tu, inventando confronti o cooperazione con aziende del tuo settore o con processi innovativi di aziende di altri settori, magari dal mondo della gastronomia o del web design possono nascere spunti utili per realizzare azioni di cui puoi profittare anche tu. E non dimenticare il benchmark strategico, o dei competitor diretti; così che imparare sia una cosa naturale e sempre più gratificante. Buon viaggio!

Ramona Bavassano

Comments are closed.