DESIGN ARTIGIANALE

creativi e autoproduzione

ottobre 15th, 2015
ANTONIO TUBELLI

Nell’arte culinaria del popolo napoletano sono visibili le tracce del suo passato proprio come nel dialetto.
Antonio Tubelli segue queste tracce e le fa ripercorrere a tutti coloro che hanno la fortuna di assaggiare la sua cucina.
I suoi imperativi sono qualità, tradizione e contaminazione perchè la ricchezza della cucina napoletana nasce anche dalla capacità di accogliere ed interpretare le correnti che l’attraversano.
La figura del maestro Tubelli colpisce sicuramente per l’eclettismo che ha caratterizzato il suo percorso professionale. Prima programmatore elettronico, poi sindacalista, Antonio scopre la passione per il cibo solo più avanti.
Appassionato del mondo della gastronomia, nel 1988 apre insieme al fratello Lucio ‘Il Pozzò, un laboratorio di cucina contadina e casalinga. La svolta arriva quando Antonio Tubelli incontra Angelo Paracucchi, altro grande maestro, che ha fatto conoscere la cucina italiana all’estero.
Dopo aver lavorato in Liguria come executive chef, Antonio Tubelli apre “Timpani e Tempura”, nei quartieri spagnoli, cuore del centro storico napoletano. Questa piccola bottega culinaria prende il nome da i “timpani”, che per la tradizione napoletana sono i timballi, e da “tempura” ovvero i cibi fritti.
Nel 2014, “Timpani e tempura” apre anche ad Eccellenze Campane.

Comments are closed.